
SMITH DI SICILIA
Scritto da JOHN PETER SLOAN
Regia di MARCO FORNARI
con
DEREK ALLEN, JOHN PETER SLOAN, FRANCESCA LICARI, NICOLA PULEO, MELKIO BILA’, ANTONINA VETRANO, SANTO D’ALEO, LOUISE KISSANE, ROBERT DENNIS, GIANLEO LICATA, MAURO COTTONE, RAIMONDO MONCADA, PIERO MANGIARACINA, MARIA GRAZIA CATANIA, SAVERIO PIAZZA, GIOVANNI LIBECCIO, DANIELA DI MURO, GIUSEPPE BRIGANTI, CRISTINA PHARO, PIETRO MANGIARACINA.
Una produzione McDIVA
Direttore della fotografia: GIUSEPPE CAMPO
Montaggio: DAVIDE CORTESE
Consulente per il montaggio: RAIMONDO CROCIANI
Musiche di SIMON HAYWARD
Canzoni di: EZIO NOTO
Direttore di produzione: MELCHIORRE BILA’
Fonico di presa diretta: DAVIDE PERRA
TRAMA
George e Kevin sono due fratelli che vivono a Londra e lavorano in un anonimo negozietto di riparazioni. Un giorno la moglie di George riceve in eredità dalla nonna siciliana un grande vigneto nella campagna di Menfi. L’arcigna suocera di George, donna avida e in perenne conflitto col genero, impone a quest’ultimo di andare in Sicilia per concludere la trattativa per la vendita dell’intera proprietà. I due fratelli partiranno con tutto il loro bagaglio di stereotipi e pregiudizi che si scontreranno ben presto con la realtà di un paese accogliente e bellissimo in cui saranno alle prese con una variopinta galleria di personaggi divertenti e surreali.
Ma mentre George, uomo pragmatico in cerca di riscatto, avrà non poche difficoltà ad inserirsi e a capire le dinamiche di un mondo che gli è del tutto estraneo, Kevin riuscirà a lasciarsi andare e a intravedere in quel nuovo ambiente la grande occasione per cambiare la vita di entrambi.